Dal 18 Maggio entreremo in una nuova fase per tutti noi, che per quasi 2 mesi abbiamo modificato le nostre abitudini quotidiane. Restando a casa abbiamo assecondato la nostra pigrizia e peggiorato le cattive abitudini di sedentarietà. Dobbiamo ricordare che il nostro corpo è progettato per camminare e correre in posizione eretta. L’osso e il muscolo più grandi del nostro corpo infatti sono il femore e il gluteo, ed il loro utilizzo è concepito appunto per camminare e correre. Camminare fa così bene a corpo e mente che è stata una delle poche deroghe ai decreti ministeriali durante la pandemia, infatti passeggiare è stato un sinonimo di poter garantire un minimo di benessere.

Dal 18 Maggio potremmo spostarci liberamente nella Regione di appartenenza godendo della natura, via libera quindi a passeggiate fatte nel verde, tra i boschi e nella natura, ma anche in riva al mare così che anche i polmoni ne traggono beneficio. Camminare mezz’ora al giorno tutti i giorni significa allenare oltre al corpo, liberare la mente e allontanare le negatività.

Il segreto sta avere la costanza per un periodo prolungato, magari ritagliandosi un momento giornaliero da dedicare a se stessi e al proprio equilibrio psico-fisico. Farlo apporta benefici davvero sorprendenti:

  • Stimola la creatività
  • Accelera il metabolismo
  • Riduce il rischio di malattie cardiache
  • Aiuta a perdere peso e previene l’obesità
  • Consente di prevenire il diabete
  • Libera la mente
  • Aumenta la produttività

Secondo uno studio innovativo, per esempio,  le donne che camminano almeno un’ora al giorno,  hanno il 14% di probabilità in meno di ammalarsi. Secondo gli esperti, la camminata quotidiana di un’ora in maniera non intensa e molto più benefica di qualunque altro sport. Altra curiosità riguarda la camminata come elisir di lunga vita, i famosi 30 minuti (tanto ci vuole a fare 3 km a passo spedito) che contribuiscono a migliorare l’attività del sistema immunitario e cardiovascolare, a ridurre il rischio di ammalarsi e, quindi, allungare la vita.  Bastano quindi 20 – 30 minuti 2-3 volte a settimana per ottenere tutti i benefici di una vita in movimento, per aiutare a risvegliare il metabolismo.

Fare una lunga passeggiata col cane, con gli amici, in famiglia o con la nostra dolce metà, riduce lo stress, migliora la nostra salute e chiama tutti i 5 sensi a rendersi conto di dove siamo e cosa facciamo. Torniamo a riattivarci, in sicurezza e con le dovute precauzioni, perché difendersi dal coronavirus è importante ma lo è altrettanto proteggersi da altre patologie, non meno rischiose per il nostro benessere.

FarmaMedica aiuta i propri clienti a migliorare la propria qualità di vita e offre tramite i suoi specialisti soluzioni quali il controllo dello stress, un piano personalizzato di educazione alimentare,strategie per migliorare la propria salute. Disponiamo di un team di esperti tramite i quali è possibile accedere a test specifici per monitorare la vostra salute.

Vuoi saperne di più? Compila i capi di seguito. Ti richiamiamo noi